Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Notizie
“Per liberare lo Cucà, RicicloChip sbarca a Civitanova Marche”
Da lunedì 3 giugno 2013, oltre alle famiglie, anche tutte le utenze economiche di Civitanova Marche situate ad est della ferrovia, tra la foce del Chienti e la foce del fosso Caronte dovranno obbligatoriamente utilizzare i nuovi sacchetti gialli (RSU) e blu (Multimateriale) identificati mediante il proprio codice/utenza.
Contenuto inserito il 24/05/2013
Spreco alimentare. Tanti utili consigli per cambiare il nostro stile di vita. Anche la crisi può essere una occasione per adottare nuovi comportamenti ecosostenibili e ecocompatibili
La sottoscrizione di tutti i Sindaci dei Comuni maceratesi, oltre che di Legambiente Marche, della Provincia di Macerata e del Cosmari della carta per una rete di enti territoriali a “Spreco Zero”, ha concluso una intensa mattinata di studio sullo spreco alimentare promossa dal Cosmari.
Contenuto inserito il 13/05/2013
VENERDI’ 10 MAGGIO SI TIENE AL COSMARI IL CONVEGNO “METTIAMO A DIETA LA PATTUMIERA. COMPORTAMENTI ECOSOSTENIBILI ED ECOCOMPATIBILI
Venerdì 10 maggio, alle ore 10, alla Sala Conferenze del Cosmari, località Piane di Chienti, Tolentino, il Cosmari promuove un convegno per focalizzare l’attenzione dell’opinione pubblica sullo spreco alimentare dal titolo “Mettiamo a dieta la pattumiera. Comportamenti ecosostenibili ed ecompatibili. Un evento di portata nazionale con la partecipazione di esperti, istituzioni pubbliche, private ed aziende attualmente impegnate... Continua a leggere
Contenuto inserito il 09/05/2013
“METTIAMO A DIETA LA PATTUMIERA. COMPORTAMENTI ECOSOSTENIBILI ED ECOCOMPATIBILI“
Appuntamento da non perdere venerdì 10 maggio, alle ore 10, alla Sala Conferenze del Cosmari, località Piane di Chienti, a Tolentino con il convegno promosso da Cosmari, Alma Mater Studiorum Università di Bologna – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, Last Minut Market, Legambiente, Slow Food, Coop Adriatica, su “Mettiamo a dieta la pattumiera. Comportamenti ecosostenibili... Continua a leggere
Contenuto inserito il 08/05/2013
Il COSMARI promuove il convegno “METTIAMO A DIETA LA PATTUMIERA. COMPORTAMENTI ECOSOSTENIBILI ED ECOCOMPATIBILI”
Un evento di portata nazionale con la partecipazione di esperti, istituzioni pubbliche, private ed aziende attualmente impegnate nella riduzione degli sprechi alimentari e che costituisce un momento di dibattito e di scambio di best practices sul tema e occasione per le pubbliche amministrazioni locali per firmare la Carta Spreco Zero.
Contenuto inserito il 04/05/2013
Le precisazioni relative alla riaccensione del termovalorizzatore
In merito alle notizie diffuse circa mancate informative ai Sindaci da parte del Cosmari riguardo il riavvio della linea di termovalorizzazione, si informa che comunicazione ufficiale di riattivazione è stata inviata alla Provincia e all’ARPAM in data 18 aprile.
Contenuto inserito il 03/05/2013
Avviate le operazioni di pristino della linea di termovalorizzazione del Cosmari
Il Cosmari comunica che a seguito di specifica autorizzazione rilasciata dalla Provincia di Macerata, sta provvedendo alle operazioni di rimessa in pristino della linea di termovalorizzazione. Ciò è avvenuto dopo che sono stati effettuati tutti i lavori di istallazione dei nuovi filtri e delle attrezzature atte a garantire un assoluto abbattimento delle sostanze inquinanti.
Contenuto inserito il 02/05/2013
I Comuni maceratesi aderiscono alla rete di enti territoriali a “Spreco Zero” “Mettiamo a dieta la pattumiera. Comportamenti ecosostenibili e ecocompatibili”
Come preannunciato lo scorso mese di novembre, in occasione del Convegno tenutosi in occasione di Ecomondo a Rimini, il Cosmari promuove un ennesimo incontro per focalizzare l’attenzione dell’opinione pubblica sul crescente spreco alimentare. Infatti se è vero, da un lato, che i cittadini maceratesi sono sempre più virtuosi nel differenziare e ridurre la quantità dei rifiuti prodotti... Continua a leggere
Contenuto inserito il 30/04/2013
I dati della raccolta differenziata nella provincia di Macerata nel mese di marzo
Si mantiene sui consueti valori la percentuale della raccolta differenziata nei Comuni maceratesi serviti dal Cosmari. Infatti in questi primi mesi del 2013 si è passati dal 70,53% del mese di gennaio, al lieve calo di febbraio, 69,64%, fino al 71,04% di marzo scorso.
Contenuto inserito il 26/04/2013
Un bel gesto di onestà: dipendente del Cosmari trova un portafoglio con importanti documenti, lo consegna alle forze dell’ordine per farlo riavere al legittimo proprietario
Il Presidente del Cosmari Daniele Sparvoli ha inviato una lettera di encomio al dipendente del Consorzio Stefano Sbrollini per essersi reso protagonista di un bel gesto di onesta.
Contenuto inserito il 07/09/2012