Igiene urbana

Come stabilito dalla convenzione Cosmari/Ata, i Comuni maceratesi soci della partecipata, stanno affidando , oltre l’ormai consolidata organizzazione del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati, anche il servizio d’igiene urbana allo stesso Cosmari.

 

Sino ad oggi il servizio d’igiene urbana è stato svolto direttamente dalle maestranze dei Comuni ma la presenza di una partecipata che rispetti i principi di economicità, efficienza ed efficacia dell’azione svolta, competente nel settore, impone l’affidamento in house. Unitamente al servizio d’igiene urbana vengono trasferiti al Cosmari anche quello di derattizzazione e disinfestazione.

Il progetto di gestione del servizio elaborato dal Cosmari, sulla base delle richieste e della precedente gestione degli uffici comunali preposti, sul piano generale offre indiscussi vantaggi.

Innanzi tutto una gestione unitaria che va dallo spazzamento alla pulizia con strumenti industriali di tutte le aree fino alle raccolta dei rifiuti, attraverso un unico interlocutore, evitando possibili incomprensioni fra i diversi affidatari e l’onere per il Comune di intermediare le relazioni fra i gli stessi, in particolare nelle criticità rilevate o segnalate dai cittadini; la durata dell’affidamento offre l’opportunità di mettere a punto e ottimizzare la gestione del servizio.

Sul piano operativo vengono svolti i seguenti servizi: spazzamento manuale con la copertura pomeridiana con un operatore; l’adattamento di orario in occasione del mercato settimanale; lo spazzamento meccanico coordinato col manuale nelle apposite zone calendarizzate; la derattizzazione con la gestione degli attuali erogatori; la disinfestazione con due interventi annuali; l’ottimizzazione e pronto intervento per interventi urgenti e indifferibili 7 giorni su 7 attraverso reperibilità degli operatori responsabili del servizio; il controllo dei piccioni e la lotta alla processionaria; la pulizia straordinaria delle aree interessate dalle rilevanti manifestazioni comunali; lo spazzamento e la pulizia delle aree interessate al termine del mercato settimanale; lo svuotamento e la manutenzione/sostituzione dei cestini; l’integrazione con il servizio di raccolta che consente anche di intervenire sugli abbandoni dei rifiuti al di fuori dell’orario di raccolta per una massima pulizia e decoro della città; la pulizia costante di chiusini, caditoie stradali e grigli.

 

torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità