Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
COMUNE DI TOLENTINO_ISPETTORI AMBIENTALI
UFFICIO STAMPA e RELAZIONI PUBBLICHE
COMUNICATO STAMPA
DEL 27 OTTOBRE 2022
Il Sindaco Mauro Sclavi e il Consigliere delegato all’Ambiente Antonio Trombetta hanno incontrato il Vicepresidente FF del Cosmari Giuseppe Giampaoli e il Direttore Brigitte Pellei.
Erano presenti anche il Vicecomandante della Polizia Locale Maurizio Domizi, il Capoarea del Cosmari Paolo Domizi, oltre gli ispettori ambientali.
La riunione è stata convocata per migliorare ulteriormente il servizio di raccolta differenziata “Porta a Porta” e il decoro cittadino.
Alo scopo sono stati programmati una serie di controlli periodici che verranno effettuati con la collaborazione degli Ispettori Ambientali del Cosmari.
Il nostro intento – ha precisato il Sindaco Sclavi – in stretta sinergia con il Cosmari è quella di prevenire comportamenti poco rispettosi del regolamento nel conferimento dei rifiuti con abbandoni fuori orario o in zone non autorizzate. I cittadini vanno educati e sensibilizzati continuamente sull’importanza della raccolta differenziata, auspicando anche una reale riduzione della produzione dei rifiuti. Ringraziamo il Cosmari e i suoi operatori che ogni giorno lavorano con professionalità e passione per raccogliere i nostri rifiuti, per mantenere pulita la nostra città e per preservare l’ambiente. Vogliamo educare e prevenire per andare verso il futuro.
La nostra mission – precisano il Vicepresidente Giampaoli e il Direttore Pellei – è quella di essere
al fianco dei Comuni soci per rispondere con i nostri servizi alle diverse esigenze del territorio. I
nostri Ispettori Ambientali effettueranno controlli per evitare abbandoni o atteggiamenti non
conformi con l’intento di prevenire conferimenti errati ed aiutare la popolazione all’attenzione al
decoro urbano del proprio territorio. Con la collaborazione di tutti si possono avere vie e piazze
pulite, senza sacchetti lasciati vicino ai contenitori stradali fuori orario o nei giorni non indicati nel
calendario annuale di conferimento.
Quindi a partire dalle prossime settimane, verrà avviata su tutto il territorio comunale, un’attività orientata, in primis, ad un’operazione di controllo con finalità preventiva e, successivamente, quando ne ricorreranno le condizioni oggettive, anche ad un’attività repressiva nei confronti di coloro che si renderanno responsabili di violazioni in materia di corretta modalità di conferimento dei Rifiuti Solidi Urbani ed assimilati.
Il Comune di Tolentino, ha affidato l’incarico della gestione dei Rifiuti Solidi Urbani e assimilati al COSMARI e intende avvalersi degli Ispettori Ambientali affinché questi vengano impiegati, temporaneamente, a segnalare ed accertare, nelle forme previste dalla normativa vigente per questa figura professionale (Pubblico Ufficiale), eventuali violazioni alle disposizioni in materia di corrette modalità di conferimento dei Rifiuti Solidi Urbani e assimilati nonché di decoro dell’ambiente urbano e della tutela della salute umana.
Ufficio Stampa: Luca Romagnoli tel. 335.475004
Allegati
Informazioni
Autore | Luca Romagnoli |